Linea d’intervento 1.2.a.1. - Bando 2020 “Innovazione e industrializzazione dei risultati della ricerca” |
Titolo del progetto: “Nuovo processo di assemblaggio dei box nelle vele in composito con giunzioni filo su filo” |
Descrizione e finalità: Il progetto ha l'obiettivo di studiare una nuova tecnologia per realizzare le vele in composito che unisca i vantaggi del filo continuo con la metodologia tradizionale dei ferzi. Si vuole individuare una tecnologia costruttiva che permetta di realizzare manufatti più resistenti, andando a ripristinare la continuità della fibratura, filo su filo, nella zona di giunzione dei box. |
Spesa ammessa: € 180.771,10 |
Contributo concesso: € 108.462,66 |
Linea d’intervento POR FSE 2014-2020 – Asse 1 “Occupazione” – PPO 2020 – PS 101/20 |
Titolo del progetto: “Sostenere l’adozione di modelli innovativi di organizzazione del lavoro attraverso lo sviluppo di piani aziendali e l’adozione di adeguata strumentazione informatica, per adottare strumenti di lavoro agile ovvero di smart working; EMERGENZA DA COVID-19.” |
Descrizione e finalità: Sostenere l’adozione di modelli innovativi di organizzazione del lavoro, attraverso lo sviluppo di piani aziendali e l’adozione di adeguata strumentazione informatica, per adottare strumenti di lavoro agile ovvero di “smart working” |
Spesa ammessa: € 10.790,08 |
Contributo concesso: € 10.790,08 |
Linea d’intervento 2.3.b.1. - Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione - riorganizzazione e ristrutturazione aziendale delle PMI in chiave innovativa, mediante l'introduzione di servizi e tecnologie innovative relative all’ICT |
Titolo del progetto: “Innovazione digitale e tradizione: un connubio vincente per lo smart manufacturing delle vele” |
Descrizione e finalità: gettare le basi per la fabbricazione digitale di vele attraverso l'interconnessione del nuovo ERP, un sistema integrato centrato sulla logica del Manufacturing Execution System, che consenta la gestione ed il controllo di tutti i processi nonché il collegamento diretto della progettazione CAD/CAM a macchinari intelligenti per dedurne informazioni utili ed integrarne l'esecuzione della produzione. |
Spesa ammessa: € 99.257,00 |
Contributo concesso: € 49.628,50 |
Linea d’intervento 1.2.a.1 – Incentivi alle imprese per attività di innovazione di processo e dell’organizzazione |
Titolo del progetto: “Materiali compositi per produzione di vele: soluzioni a problemi di delaminazione e gestione rifiuti” |
Descrizione e finalità: Il progetto mira ad innovare il processo produttivo delle vele fibrate che in condizioni agonistiche mostrano a volte cedimenti del composito formato da fibre-colle-tessuti con conseguente delaminazione della struttura, perdita di prestazioni e rotture. L’utilizzo di fibre tecniche non naturali, poi, crea un problema di gestione dei rifiuti che si vuole risolvere individuando procedure tecniche di smaltimento ecosostenibili degli scarti di produzione in particolare dei compositi. |
Spesa ammessa: € 178.796,75 |
Contributo concesso: € 71.518,70 |